Fase

SOLUZIONI PER LA MOBILITA' DEI VEICOLI ELETTRICI

SOLUZIONI PER LE AZIENDE 

FASE presenta la proposta commerciale adatta a tutte le realtà che dispongano di un’area di parcheggio per i propri dipendenti o clienti: sarà facile scoprire che installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici porta immediati vantaggi per l’utenza o la clientela, sia giornaliera che stanziale: aree pubbliche, parcheggi dei centri commerciali ed aziendali, garage multipiano, aree di servizio e di ristoro (fast food) sono luoghi d’elezione per la clientela che possieda auto elettriche.

A seconda delle soluzioni praticabili, FASE può provvedere alla fornitura ed installazione gratuita di colonnine di ricarica, senza onere alcuno per il proprietario o possessore dei suoli: il lay-out, la progettazione ed i relativi permessi sono attività condotte da FASE, al pari della messa in opera e della connessione alla rete elettrica.

Disporre di propri punti di ricarica consente infatti sia di affiliare l’utenza che di portare a produttività aree di norma non altrimenti tali (parcheggi), integrando in tal modo l’offerta di servizi alla clientela, che può ricaricare il proprio veicolo guardando alla struttura commerciale non più solo come una scelta di qualità, ma anche come la risposta ad una nuova necessità.

Il futuro della autotrazione sarà sempre più elettrico e la clientela cercherà progressivamente siti in cui il rifornimento del proprio veicolo sarà contestuale ad altri momenti di consumo.

L’integrazione in combinazione con i propri programmi di fidelizzazione consente di motivare ulteriormente la clientela affezionata, e di avvicinare quella potenziale, che può trovare in questo nuovo servizio la ragione per effettuare una scelta.                                   

SOLUZIONI PER I PRIVATI
FASE propone una fornitura ed installazione gratuita standard per tutte le realtà private che dispongano di un’area destinata a parcheggio residenziale.

Per la natura della sosta tipicamente notturna di queste aree, vengono prescelte colonnine a ricarica lenta, che massimizzano il riempimento senza imporre stress termico alle batterie. Al contrario dei distributori di carburanti, la natura di questi apparati può prevederne un uso sicuro anche al chiuso, pertanto possono essere inseriti all’interno di garage condominiali, anche sottoposti al terreno.

La forma della colonnina può essere classica a palo o del tipo wallbox, dunque installabile a muro in una qualsiasi posizione rispetto alle aree disponibili: anche in questo caso FASE può provvedere all’installazione ed al collegamento alla rete elettrica.

FASE può fare anche di più, creando per chi lo desideri l’integrazione per eccellenza alla colonnina: l’installazione di tettoie fotovoltaiche ombreggianti, con le quali si ottengono plurimi benefici, oltre a godere del riparo mentre si effettua la ricarica: esse consentono l’autoproduzione di energia, già da tempo liberalizzata, la possibilità di risparmi legati alla creazione di una comunità energetica, che beneficia dei provvedimenti GSE in ordine all’autoconsumo dell’energia prodotta, nonché godere dei ricavi derivanti dalla vendita delle eccedenze sul libero mercato.

INTERFACCIA WEB:  FARE RIFORNIMENTO NON È MAI STATO COSI’ FACILE!

Per ricaricare dalle colonnine FASE non occorre avere con sé contanti, né sottoscrivere abbonamenti: basta scaricare la nostra applicazione ZAPGRID, presente in AppStore e Google Play, registrarsi e da quel momento si è abilitati ad effettuare ricariche di qualunque importo attraverso la propria area personale dedicata.

Il tuo sistema di gestione per le Stazioni di ricarica


Ogniqualvolta al bisogno, all’apertura dell’applicazione verrà letta automaticamente la posizione in cui ci si trova: scelta la colonnina più vicina, si verrà guidati automaticamente verso di essa mediante geolocalizzazione ottenuta da servizi quale GoogleMap. Ogni ricarica può essere prolungata o interrotta a piacere con un semplice tocco sull’App, controllando in tempo reale quanti kWh siano stati erogati.

È possibile anche prenotare le ricariche, visualizzare la disponibilità della colonnina libera più vicina, e l’importo del credito residuo. Le transazioni sono sicure, via SSL o PayPal, e si possono acquistare anche carte prepagate per definire il proprio tetto mensile di spesa.

HARDWARE PER LA NUOVA MOBILITA’: VI ACCOMPAGNIAMO NEL NUOVO MONDO…ELETTRICO!

Qualunque automobilista avente auto termiche è conscio che le stazioni di servizio tradizionali sono strutture complesse, installate ed esercite con un rigido controllo progettuale preliminare ed un costante monitoraggio di sicurezza poi.

Esse rappresentano un impegno finanziario non declinabile che poche entità possono permettersi, e per tale ragione la quasi totalità dei distributori è di proprietà o sotto il controllo di pochi grandi gruppi petroliferi, che hanno scelto punti peculiari per dislocarli sul territorio, in funzione dei volumi di traffico, dell’importanza del nodo viario, e della distanza da altri distributori (soprattutto in autostrada).

Con l’auto elettrica tale oligarchia sarà presto un ricordo: la natura estremamente semplificata del “rifornimento” consentirà di poter installare colonnine di ricarica pressoché ovunque, grazie alla loro sicurezza intrinseca, all’estrema semplicità impiantistica, alla presenza capillare della rete elettrica, nonché al collegamento digitale con il proprio telefonino.

Chiunque, ente pubblico o privato, senza sforzi economici particolari, può agevolmente dotarsi di un proprio punto di ricarica su beni di proprietà pubblica o anche in piccoli box, senza che sia necessario richiedere autorizzazioni speciali per realizzare proprie “stazioni” di rifornimento. I confronti dei costi con gli impianti tradizionali sono incomparabili pur realizzandosi lo stesso scopo, giacché per questo nuovo tipo di impianti sono inferiori di almeno due ordini di grandezza.

Questa democratizzazione del rifornimento degli autoveicoli rappresenta in sé un nuovo, inedito modello di business, le cui peculiarità si possono riassumere come segue:

  • semplificazione autorizzativa
  • velocità di installazione
  • modularità incrementale per sito del numero di colonnine
  • possibilità di nascita di nuovi brand

 Noi di FASE rappresentiamo per i nostri clienti l’insieme di queste peculiarità, la concretizzazione di questa nuova visione del rapporto non più passivo fra utenza e fornitore: FASE può accompagnare a realizzare un proprio hardware a tutti coloro che vogliano avvicinarsi a tale nuovo segmento del mercato, fornendo anche gratuitamente le colonnine e le facilities (App, sito web) con cui effettuare le proprie ricariche.

FASE può portare a chi lo desideri, per sé stesso o per un’eventuale propria clientela, un nuovo modello di decentralizzazione capillare della fornitura di un servizio fondamentale di ausilio alla mobilità.